OZONOTERAPIA: Tendiniti
Le Tendiniti sono patologie infiammatorie dei tendini, che si instaurano di solito per eccessive o errate sollecitazioni del gruppo mio-tendineo. Possono essere interessati tutti i tipi di tendine, quelli provvisti di guaina sinoviale (Tenosinoviti) e quelli sottoposti a maggiori sollecitazioni funzionali; in alcuni casi è la porzione del tendine che si inserisce sull’osso ad andare incontro al processo infiammatorio (Tendiniti inserzionali).
I sintomi sono caratterizzati da dolore spontaneo, specie da sforzo, con conseguente limitazione funzionale del gruppo muscolo-tendineo interessato, dolore alla compressione del tendine, che alla palpazione risulta ispessito, a volte può comparire una tumefazione sottocutanea.
I tendini più frequentemente colpiti sono:
- tendine d’Achille
- tendine rotuleo
- tendini della zampa d’oca
- tendine quadricipitale
- tendini flessori delle dita della mano (dito a scatto)
- tendine estensore del pollice (tendinite di De Quervain)
- tendini estensori di polso (epicondilite)
- tendini flessori di polso (epitrocleite)
- tendini della cuffia dei rotatori della spalla
- tendine del capo lungo del bicipite
In questi casi l’ozonoterapia viene effettuata con un ciclo di 8-10 iniezioni peritendinee effettuate a cadenza settimanale o bisettimanale.
