EFFETTI COLLATERALI
Come riportato dalla World Federation of Ozone Therapy che nel 2015 ha redatto una revisione sull’ozonoterapia, “è giunto il momento che il dogma della tossicità dell’ozono sia finalmente chiarito, riconoscendo la sua sicurezza soprattutto in considerazione dei numerosi trattamenti eseguiti a oggi in tutto il mondo”. I rarissimi effetti collaterali (prevalentemente derivati da un’errata tecnica di somministrazione da parte di operatori inesperti o che non rispettano le linee guida) possono essere considerati trascurabili se paragonati a quelli derivanti dai comuni farmaci o da pratiche mediche diverse. Dobbiamo riconoscere che ancora persiste uno sconcertante scetticismo tra le autorità accademiche e pubbliche, legato sia ai pregiudizi e alla scarsa conoscenza sui meccanismi d’azione che all’esiguità di studi clinici e farmacologici controllati. A nostro parere, ciò non giustifica la forte opposizione all’ozonoterapia, ma al contrario dovrebbe incoraggiare le Autorità Sanitarie nel promuovere tali studi. Infatti, non essendo supportata dall’industria farmaceutica, la terapia non beneficia di adeguati supporti economici nonostante potrebbe contribuire a migliorare le condizioni di salute a costi molto più contenuti rispetto ad altri trattamenti.
